Grandi rappresentanti di questa disciplina quali Mary Ray ( a fianco, http://www.maryray.co.uk/ ) e Attila Shukalek ( sotto ) , l'hanno resa sempre più apprezzata nel mondo. Non è per ora una disciplina ufficialmente riconosciuta dall'ENCI ( Ente Nazionale Cinofilia Italiana ) . Sta avendo sempre maggiore diffusione in Italia dove viene promossa dalla associazione Dog Dance Italia ( http://www.dogdance.it/ ) e fa riferimento alla Dogdance-Europa http://www.dogdance.info) . Il massimo organismo cui fa riferimento questa disciplina è la WCFO - World Canine Freestyle Organization ( http://www.worldcaninefreestyle.org/)
PROSSIMAMENTE QUI REGOLAMENTI E INFORMAZIONI !
Si divide principalmente in due rami :
FREE STYLE
È un programma musicale coreografato eseguito dal conduttore e il cane. Lobiettivo del freestyle è di esibire il cane e il conduttore in una danza creativa, innovativa ed originale, usando la musica e movimenti complessi mettendo in evidenza il lavoro di squadra, artistico, scenografico, atletico, e lo stile di interpretazione del tema musicale. Patie Ventre (wcfo)
HEELWORK TO MUSIC (H2M)è un programma musicale che unisce lobedience e larte del dressage includendo linterpretazione musicale, elementi di danza, il costume con un enfasi su movimenti di obedience non-standard. Anche nel h2m si deve creare una dimostrazione accattivante che sia piacevole da guardare ed ugualmente divertente da eseguire per cani e conduttori. Patie Ventre, wcfo)
LINKS
Webmaster: Livia |
![]() ![]() ![]() |